… e lascerà dietro di sé solo deserto.
“Sappiamo che l’uomo bianco non comprende i nostri costumi. Per lui una parte di terra è uguale ad un’altra, perché è come uno straniero che irrompe furtivo nel cuore della notte e carpisce alla terra...
View ArticleIl consumo di suolo in Italia
Il consumo di suolo in Italia: 1995 – 2006 di Paolo Berdini tratto http://www.eddyburg.it Stop al consumo di suolo Contro la dissennata cementificazione del territorio e la distruzione del paesaggio...
View ArticleCEMENTO SULLA CASCATA DI STENDHAL
L’Italia è una Repubblica fondata sul cemento. Supercentricommerciali, superstrade, supersvincoli e supertunnel autostradali, superlineeveloci, supersobborghi di periferia, supertutto. Tutto a base di...
View ArticleLO STOP AL CONSUMO DI TERRITORIO NON E’ PIU’ PURA UTOPIA?
di Alessandro Mortarino. Il 17 Febbraio il VI° Municipio di Roma (circa 135.000 abitanti) ha approvato una mozione con cui afferma lo Stop al consumo del territorio e la rivalutazione dell’indice di...
View ArticleBUON SENSO DAY!!!
Dopo il No Berlusconi Day, Il No Lega Day, il No Mafia Day, il No Acqua Privata Day, il No Ponte Day, il No Tav Day, il VDay, il No Tax Day, il No Nuke Day, il No… Day… è giunto il momento di lanciare...
View ArticleUN MATRIMONIO PER UN PEZZO DI TERRA
Il Comune di Cassinetta di Lugagnano ha scelto di preservare la terra. Di consegnarla il più possibile integra alle prossime generazioni. Una scelta che si è tradotta nell’adozione di un Piano...
View ArticleMA QUALI GRANDI OPERE!!!
Se invece di grandi, costosissime e spesso dannose opere, si ipotizzassero tante piccole opere pubbliche diffuse tendenti a (1) riqualificare tutto il patrimonio immobiliare esistente sul territorio...
View Article